L’intelletto è il senso della ragione: genesi e distorsione della significanza

/

Il segno (o lessigramma nel contesto del protolinguaggio) rappresentativo e/o descrittivo di un oggetto nasce dall’esigenza della mente di indicare – e anche di ricordare – un oggetto a qualcun altro, per esprimerne un ulteriore concetto associato. Ad esempio: un grido specifico d’allarme corrispondente all’avvistamento di un serpente, che vuole…

Read More

“Le stanze di Verdi”: un film di Pupi Avati alla scoperta di un lato inedito del Maestro della musica

Le stanze di Verdi, docufilm diretto da Riccardo Marchesini, a cura di Pupi Avati, con protagonisti Giulio Scarpati e l’esperto di Verdi Marco Corradi, sarà al cinema dal 6 ottobre. Realizzato da Giorgio Leopardi, sulla base di un soggetto e sceneggiatura di Tommaso Avati e Luca Pallanch, è liberamente ispirata al libro di Marco Corradi, Verdi non è di Parma (Persiani Editore). Si…

Read More

Luciano Pavarotti, concerto in memoria all’Arena di Verona: il 30 settembre il ricordo del maestro a 90 anni dalla nascita

Si avvicina martedì 30 settembre 2025, quando l’Arena di Verona ospiterà un grande evento internazionale dedicato al Maestro Luciano Pavarotti, in occasione dei 90 anni dalla sua nascita e a vent’anni dalla sua scomparsa. Ad arricchire il prestigioso parterre di ospiti si aggiunge il nome di Umberto Tozzi. Gli ospiti al concerto per Luciano Pavarotti Il concerto…

Read More
1 2 3 9