/

Il mistero della Racetrack Playa, la spiaggia dove le pietre camminano

1 min read
Il mistero

In una regione remota del Parco Nazionale della Valle della Morte in California, la Racetrack Playa, avviene un fenomeno misterioso, strano ma vero: le pietre camminano. Il mistero in questione affascina da tempo, dal momento che le rocce ivi presenti, alcune delle quali pesano centinaia di KG (chilogrammi), apparentemente sembrano muoversi da sole, lasciando dietro di sé lunghe scie sul terreno asciutto e crepato. Una visione a dir poco suggestiva e straordinaria.

Il mistero che sembra non avere spiegazioni

Per decenni, questo fenomeno ha sconcertato gli scienziati e alimentato le teorie più disparate, da spiegazioni soprannaturali a ipotesi scientifiche. Solo recentemente, in seguito a degli studi e a delle ricerche approfondite sul Lugo, si è scoperto che il movimento delle pietre è il risultato di una combinazione di condizioni meteorologiche ambientali rare. Durante le notti fredde, infatti, si formano sotto le rocce dei sottilissimi strati di ghiaccio. Al sorgere del sole, naturalmente, il ghiaccio inizia a sciogliersi e, con l’aiuto di lievi brezze, queste scivolano lentamente sul fango bagnato.

Questo fenomeno dimostra come anche gli eventi più strani e apparentemente inspiegabili possano avere spiegazioni naturali, rivelando la complessità e la meraviglia del nostro pianeta Terra.

Credit Photo: immagine originariamente diffusa dai canali social ufficiali del Parco Nazionale della “Death Valley”

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano.
Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

1 Comment

  1. Di questo fenomeno diciamo atmosferico non ne avevo sentito mai parlare. Ho appreso con piacere la spiegazione del fatto. Molto interessante.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Antonia San Juan, la diva di Atlantide

Next Story

Vintage, il passato che non passa mai di moda

Latest from Blog