Avete mai desiderato di possedere la straordinaria abilità di “rinascere” o di poter guarire in fretta neanche foste all’interno di un film di fantascienza? Ebbene, che lo abbiate fatto oppure no, esiste chi ne ha davvero la capacità. In particolare, si tratta di creature realmente esistenti, le cui facoltà sono talmente incredibili da sembrare addirittura irreali o aliene, e alcune di queste sono conosciute con il nome di “axolotl”. Sono anfibi originari del Messico e ciò che li rende unici non è soltanto il loro aspetto bizzarro, con un viso “sorridente” e branchie esterne che danno l’impressione di avere di fronte un piccolo drago, ma anche (e soprattutto) la facoltà di rigenerare parti del proprio corpo, come arti, cuore e persino aree del cervello.
Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla – Lao Tzu
Le caratteristiche dell’axolotl
Mentre gli esseri umani impiegano mesi o anni per guarire da ferite e non possono rigenerare arti, l’axolotl sembra sfidare le leggi della biologia. Se perde una gamba, infatti, è in grado di farne ricrescere una nuova, completa e perfettamente funzionante, e non si tratta solo di rigenerare la pelle o i muscoli. Anzi, egli è in grado di ricostruire nervi, ossa e tessuti complessi con una facilità tale da far impallidire la medicina moderna.
Questo straordinario fenomeno ha attirato l’attenzione degli scienziati, i quali stanno svolgendo numerosi studi per comprenderne meglio il funzionamento. Potrebbe esserci un futuro in cui l’uomo, prendendo esempio dal piccolo anfibio, impara a guarire più velocemente o addirittura a rigenerare arti perduti? Chissà, al momento nessuno può dirlo. Sta di fatto, però, che l’axolotl rappresenta una finestra affascinante sulle potenzialità della natura.
Esso, in effetti, ci fa riflettere su quanto la vita possa essere misteriosa e piena di sorprese. In un mondo dove tendiamo a pensare che tutto sia stato scoperto, ci ricorda che ci sono ancora segreti biologici che potrebbero un giorno cambiare radicalmente il nostro modo di vedere!
Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sito, Instagram, Facebook e LinkedIn