Nel cuore delle foreste, lungo i viali cittadini e nei giardini di casa, gli alberi sono silenziosi testimoni del tempo. C’è qualcosa di profondamente affascinante in loro e noi, anziché meravigliarcene, stentiamo (o non vogliamo, il che è decisamente peggio) a riconoscerlo. Anzi, spesso e volentieri li diamo per scontati, benché vivano vite straordinarie, lente e maestose. Crescono con pazienza,…
Negli ultimi anni, l’influenza aviaria (H5N1) ha suscitato grande preoccupazione a livello globale, non solo per il suo impatto devastante sulla fauna avicola, ma anche (e soprattutto) per la crescente incidenza del virus sui mammiferi con un rischio maggiore (e sempre più plausibile) di trasmissione agli esseri umani. Dati preoccupanti,…
Read MoreQuante volte abbiamo considerato le api insetti particolarmente fastidiosi o, peggio ancora, come una terrificante minaccia per colore che ne sono allergici? Le loro punture, infatti, nei casi di trattamento tardivo, portano a mettere in pericolo la vita di alcune persone. In realtà, però, oltre la visione umana, esse svolgono, attraverso…
Read MorePer biodiversità intendiamo le diverse varietà di forme di vita che popolano la Terra, il che costituisce una risorsa inestimabile per il nostro pianeta. Piante, animali, funghi, microorganismi e gli ecosistemi che li ospitano sono i pilastri su cui si regge l’intero equilibrio naturale, ma anche il nostro benessere. Basti…
Read MoreNegli ultimi anni diverse città in molte aree del mondo stanno adottando un’importante trasformazione urbana: la rimozione di superfici in cemento e asfalto per far spazio al verde (depaving). Questo fenomeno è parte di un più ampio progetto mirato alla sostenibilità ambientale. Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane…
Read More