Riadattamento mania: pronto soccorso per tempi mostruosi 

Remake, spin-off, reboot, revival, sequel, prequel. Orientarsi nel nuovo lessico dell’intrattenimento cinematografico e della serialità appare sempre di più una sfida ardua per cuori impavidi. Tanti termini e un comune denominatore: la ripresa e il riadattamento di una storia, o di un suo particolare aspetto/personaggio.  Ma, se nell’ultimo secolo si…

Read More

Opera lirica, tra stereotipi elitari e kermesse mondane: quando l’eterna arte è molto più di un vestito luccicante e antiquato

Ogni anno, nel giorno di Sant’Ambrogio, a Milano si ripete l’evento mondano fintamente travestito da momento di celebrazione della cultura alta, il Festival di Sanremo della (presunta) intellighenzia nostrana: l’inaugurazione della stagione dell’opera lirica del Teatro alla Scala.  La musica è finita in una torre d’avorio, puro piacere estetico per pochi eletti. Mentre invece…

Read More

Il natale di Roma: 2778 anni fa nasceva la “città eterna”

Il 21 aprile 753 a. C segna, secondo una tradizione inaugurata da Livio e Varrone, la data del natale di Roma. Oggi la città centro del più potente ed esteso Impero dell’antichità festeggia il suo compleanno, ammantata del fascino di un’origine che affonda nella leggenda, mentre annaspa tra le contraddizioni moderne.…

Read More

Titanic: la tragica sorte della nave creduta inaffondabile

Erano le 23.40 del 14 aprile 1912 quando, nelle gelide acque dell’Oceano Atlantico settentrionale, l’impatto con un iceberg diede avvio alla vicenda del più tragico affondamento navale della storia. La lenta agonia del Titanic durò oltre due ore, finché alle 2.20 del 15 aprile il mare inghiottì il transatlantico. La…

Read More

Ipazia di Alessandria: filosofa e scienziata vittima del fanatismo religioso 

Benché sia considerato ambiente esclusivamente maschile, il progresso scientifico è costellato da scoperte di donne straordinarie, alcune delle quali note e amatissime, come Marie Curie, Rita Levi-Montalcini e Margherita Hack, e altre che la storia ha colpevolmente tentato di consegnare all’oblio. Tra queste spicca Ipazia di Alessandria, eccellente filosofa e…

Read More