Sciopero per Gaza, in nome della pace devastiamo le nostre città? Il paradosso che stride con la protesta contro il genocidio

Oggi, 22 settembre 2025, abbiamo assistito ad uno dei paradossi più drammatici della contemporaneità: la contraddizione tra l’intento dichiarato e l’atto messo in scena. Quello che sarebbe dovuto essere uno sciopero per Gaza a livello nazionale per protestare pacificamente contro il genocidio perpetrato all’interno della Striscia, in alcuni contesti, soprattutto…

Read More

Charlie Kirk e il prezzo del dissenso: può l’omicidio essere la soluzione ad una divergenza di idee, fede e valori?

Non conoscevo Charlie Kirk, almeno fino alla notizia della sua uccisione. Ciò nonostante, da quello che ho letto su di lui, ho potuto apprendere che fosse un giovane attivista della destra americana. In tanti lo descrivevano come eccezionalmente capace di accendere ed influenzare il dibattito politico, più specificamente la cosiddetta…

Read More

Bullismo e Mobbing: istinto naturale o strumento di controllo sociale?

Da un punto di vista sistemico, in ogni organizzazione sociale di qualsiasi tipologia di esseri viventi, la presenza o l’introduzione di individui con caratteristiche devianti – sia in termini evoluzionisticamente positivi che negativi – determinano effetti che vanno dalla formazione di nuovi comportamenti di un sottogruppo specifico o di tutti…

Read More
1 2 3 12