La settimana che va dal 14 al 20 aprile ci accompagna, passo dopo passo, verso la Pasqua: una festività che, al di là delle sue radici religiose, porta con sé simboli universali di rinascita, rinnovamento e speranza. È il tempo dei fiori che sbocciano, delle giornate che si allungano e dei pensieri che iniziano a cercare la luce dopo i…
Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te – Confucio Questa settimana, l’oroscopo non vuole solo raccontare come il cielo influenzi i nostri comportamenti, ma guidarci in modo leggero e riflessivo verso scelte consapevoli e azioni che abbiano un impatto positivo sugli altri. Ogni segno ha l’opportunità di…
Read MoreNon possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele — Aristotele L’autunno ci accompagna in una danza silenziosa di trasformazione: le foglie cadono, la luce cambia, i ritmi rallentano. È la stagione in cui la natura ci insegna il valore del lasciar andare, dell’introspezione e del raccoglimento. In questo…
Read MoreNon ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli — Proverbio dei Nativi Americani Questa settimana il cielo dialoga con la Terra. Mentre il 6 ottobre il mondo celebra la Giornata Internazionale della Geodiversità, le stelle ci invitano a fare lo stesso viaggio di conoscenza,…
Read MoreL’ingresso di ottobre ci accoglie con la luce dorata dei pomeriggi più brevi e con l’aria che porta il profumo di terra umida e di foglie cadute. È un periodo di passaggio, in cui la natura insegna il valore del lasciar andare e del conservare solo ciò che è essenziale.…
Read MoreL’autunno arriva puntuale, con i suoi cieli più bassi, i tramonti che anticipano la sera e il fruscio delle foglie che cadono. È una stagione di passaggio, che non parla di fine ma di trasformazione: ci insegna a lasciar andare ciò che è secco e a custodire ciò che nutre…
Read MoreNon siamo prigionieri del destino, ma artefici della nostra libertà Così scriveva Jean-Paul Sartre, e chissà, questa frase potrebbe essere il filo rosso dell’Oroscopo Etico: un invito a non leggere le stelle come una predizione inamovibile, ma come uno specchio che ci rimanda domande e possibilità. Dal 15 al 21…
Read MoreLa settimana appena cominciata, ossia quella che va dall’8 al 14 settembre, si apre, cari lettori, con un invito alla riflessione collettiva. Non a caso, dalle parole che ci illuminano (Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, l’8 settembre) alla delicatezza del prendersi cura degli altri (10 settembre), passando per quelle scelte quotidiane che…
Read MoreSettembre si apre con ricorrenze che invitano alla riflessione: dalla Giornata per la Custodia del Creato (1 settembre) al Benessere Sessuale (4 settembre), fino alla canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati (7 settembre), giovani testimoni di valori senza tempo. È una settimana che ci ricorda quanto sia importante…
Read MoreLa fine di agosto porta con sé un sapore agrodolce: da un lato i ricordi luminosi delle vacanze, dall’altro l’ombra lunga di settembre che ci richiama ai doveri quotidiani. È un passaggio delicato, un ponte tra libertà e responsabilità, tra la leggerezza dell’estate e il ritmo rassicurante, ma talvolta soffocante,…
Read MoreFerragosto è ormai alle spalle, e con esso le grigliate, le stelle cadenti e quell’aria sospesa di metà estate che profuma di libertà e malinconia insieme. Ma la settimana che va dal 18 al 24 agosto non è un semplice “ritorno alla routine”: è un ponte tra vacanza e ripartenza,…
Read More