Monaci buddisti in concerto in Italia

1 min read
Orchestra
Orchestra

La più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo, ORCHESTRA SINFONICA JINGHUI GUANGXUAN, diretta dal Maestro SHI WULE, arriva in Italia, per la prima volta live.

Lo spettacolo verrà presentato il 13 ottobre al Teatro Arcimboldi di Milano alle ore 20.00, il 17 ottobre al Teatro Nuovo di Verona alle ore 20.00 e il 21 ottobre al Teatro Italia di Roma alle ore 20.00.

Le date italiane del tour europeo sono organizzate dal critico musicale e mediatore culturale tra Italia e Cina SEAN WHITE.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria, inviando una mail a infochinamusic@gmail.com, indicando la data dello spettacolo a cui si vuole partecipare, il numero di persone e un nominativo di riferimento. 

Monaci Buddisti: lo spettacolo offre al pubblico un viaggio spirituale che fonde musica, danza e meditazione Zen

Il concerto è diviso in due parti. La prima presenta brani classici della tradizione orientale e occidentale, come l’Ouverture dell’Ode alla Bandiera Rossa di Lv Qiming, la Suite L’Arlésienne di Bizet e l’Ouverture dell’Egmont di Beethoven, che esprimono i temi della pace e dell’amore attraverso la profondità della pratica Zen.

La seconda parte coinvolge il pubblico con la danza e la meditazione vocale, incorporando rituali buddisti tradizionali a interpretazioni corali del Requiem di Eliza Gilkyson e dell’Ave Verum Corpus di Mozart.

L’intero concerto si svolgerà in un’atmosfera di serenità e solennità, in cui ogni nota e movimento sono espressione naturale del mondo interiore dei maestri Zen.

Il pubblico non solo sperimenterà la bellezza delle arti, ma raggiungerà anche una profonda purificazione interiore.

L’Orchestra Sinfonica Jinghui Guangxuan, intitolata ai maestri buddisti Jinghui e Guangxuan, è l’unica orchestra al mondo composta da monaci Zen. L’ensemble combina l’esecuzione musicale con la meditazione Zen e, sotto la guida del Maestro Shi Wule, i membri fondono la cultura tradizionale orientale con diverse tecniche musicali.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano.
Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Uomini e Donne (o aspiranti tali), l’epopea del romanticismo contemporaneo torna in tv

Next Story

Silvio Berlusconi, un francobollo commemorativo che si può soltanto commemorare

Latest from Blog