Come un disco inceppato che gira all’infinito, risuonando in continuazione lo stesso identico pezzo, la settimana del Festival di Sanremo, lo sappiamo bene, prevede cinque lunghe, interminabili e per certi versi “ripetitive” serate. O perlomeno, così era prima che Carlo Conti approdasse nuovamente sulla riviera ligure: con lui, il tempo di dare al pubblico il benvenuto che è già l’ora…
Lo scopone scientifico: Borgata di Roma, inizi anni Settanta. Il tuttofare e trovarobe Peppino (Alberto Sordi) vive con la moglie Antonia (Silvana Mangano) e i suoi cinque figli in una baracca e per sbarcare il lunario svuota anche le cantine. La famiglia è povera ma molto unita così come sono…
Read MoreCome un disco inceppato che gira all’infinito, risuonando in continuazione lo stesso identico pezzo, la settimana del Festival di Sanremo, lo sappiamo bene, prevede cinque lunghe, interminabili e per certi versi “ripetitive” serate. O perlomeno, così era prima che Carlo Conti approdasse nuovamente sulla riviera ligure: con lui, il tempo…
Read More– Ma tu quest’anno guardi il Festival di Sanremo? – Mah, Sanremo non è più quello di una volta. Non c’è più quella magia Ma cosa ha spezzato la magia? Settantacinque anni di storia non sono solo un numero, sono quasi la totalità della storia della Repubblica Italiana, un’eredità musicale…
Read More