La violenza in rete è diventata una realtà inquietante, un fenomeno che cresce senza sosta e che, giorno dopo giorno, coinvolge un numero sempre maggiore di giovani. I social media, nati come strumenti di connessione e condivisione, si sono trasformati in armi pericolose nelle mani dei ragazzini. Sempre più spesso, i minori, cercando approvazione e notorietà, diventano protagonisti di atti…
Nepal, Indonesia, Madagascar, India, Slovacchia, Argentina, Marocco. Sono questi i Paesi che, negli ultimi tempi, risultano essere accomunati da un fenomeno che, di recente, sta letteralmente ribaltando il mondo: l’insurrezione della Generazione Z su tematiche civili ed il suo incisivo intervento politico. Giovani che si mobilitano e scendono in piazza…
Read More“Sedurre” è sempre stato un sinonimo di “attrarre“, “affascinare“, “essere irresistibili“. Ma è ancora così nel 2025, in un mondo in cui tutto è così fluido, quasi aereo, veloce, fugace, da consumare e, infine, buttare? A tal proposito, nelle scorse settimana ho moderato la presentazione del libro di Luca Fiocca,…
Read MoreNel silenzio assordante di un’urna vuota, la medesima in cui ci saremmo tutti dovuti recare a salvaguardia del nostro futuro e per sfruttare una di quelle pochissime (per non dire “rare”) che i cittadini italiani hanno a disposizione per far sentire la propria voce, ossia i Referendum, a perdere in…
Read More«Penso al positivo, mi sento anche più attivo, mentre il mondo intanto è spento come un dispositivo». È da questa strofa, che suona come una piccola ribellione, che prende forma “Positivo”, il nuovo singolo di Rames, artista torinese classe ’86 che ha fatto del rap uno strumento di riscatto personale e…
Read MoreLa violenza in rete è diventata una realtà inquietante, un fenomeno che cresce senza sosta e che, giorno dopo giorno, coinvolge un numero sempre maggiore di giovani. I social media, nati come strumenti di connessione e condivisione, si sono trasformati in armi pericolose nelle mani dei ragazzini. Sempre più spesso,…
Read More