Nelle regioni meridionali del Sudan vive il popolo dei Mundari, una delle molteplici etnie che risiedono entro i confini di un Paese piuttosto variegato. Costoro, sebbene vivano in una condizione di relativo isolamento dal resto del mondo, sono noti in ogni angolo del pianeta per via di un’usanza decisamente particolare e al tempo stesso affascinante: lavarsi con l’urina delle mucche.…
La mente è tutto. Ciò che pensi, diventi Questa frase, attribuita al Buddha, risuona oggi più che mai nelle menti di ognuno di noi, specialmente in seguito alle numerose scoperte che gli scienziati hanno effettuato nei campi della psicologia e della medicina moderna. Insomma, al contrario di ciò che si…
Read MoreIl passato, il presente e il futuro sono solo illusioni persistenti, anche se ostinate Con queste parole Albert Einstein ci rammenta che ogni cosa è relativa ed è in questo senso che la fisica quantistica può riservarci continuamente delle straordinarie, e altrettanto, strane sorprese. Tra i paradossi più affascinanti sui…
Read MoreLa Terra è ciò che tutti abbiamo in comune — Wendell Berry Queste sono le parole con cui Wendell Berry ha voluto rammentare a chiunque avesse voglia di ascoltare l’importanza della casa che condividiamo e la fortuna di averne una. Ma c’è qualcuno che conosca, invece, le ragioni che nascondono…
Read MoreEsiste la vita dopo la morte? È la domanda delle domande, quella che attraversa secoli di filosofia, religione e scienza. Forse la risposta definitiva non l’avremo mai, ma una cosa è certa: la morte non è così immobile come la immaginiamo. Già, perché secondo le ricerche condotte dall’australiana Alyson Wilson,…
Read MoreNulla è più certo della morte, nulla più incerto della sua ora – Seneca Una frase antica che torna di sorprendente attualità leggendo le ultime notizie che giungono da Berna. Ebbene, a quanto sembra, nelle storiche sale di un crematorio, tra nicchie mortuarie e urne cinerarie, aprirà presto un ristorante…
Read MoreAoshima non è un set cinematografico né un parco a tema: è un luogo reale dove la gerarchia sociale ha preso una piega inaspettata, ribaltando le regole consuete della convivenza tra specie. Un tempo isola di pescatori laboriosi, con barche che solcavano le acque per portare a riva il pescato,…
Read MoreStrano ma vero? Più vero che mai. In un mondo in cui l’uomo cerca disperatamente di fermare il tempo, ci sono animali che lo mettono semplicemente in pausa. Tra questi, alcune rane detengono un primato che sembra sfidare la logica della biologia e rasentare il soprannaturale: sanno “morire” e poi…
Read MoreChi non ha mai sentito, da bambino, la frase rassicurante: “Un bacio e passa la bua”? Magari detta con un sorriso mentre una mamma, o un papà, sfiorava la fronte con le labbra per consolare una sbucciatura, una paura, una lacrima. E mentre noi piccoli ci convincevamo che sì, in…
Read MoreCi sono storie che sembrano uscite da un romanzo d’avventura o da una sceneggiatura hollywoodiana. La vita di Violet Jessop, al contrario, è straordinariamente vera, eppure così incredibile da sembrare leggenda. Sopravvivere al naufragio del Titanic è già di per sé un evento eccezionale. Farlo dopo essere scampata ad un’altra…
Read MoreVi è mai capitato di imbattervi in posti talmente strani da farvi dubitare sulla loro reale esistenza? Ebbene, nel cuore della laguna di Venezia, lontano dalle rotte turistiche più conosciute, si trova un’isola che sembra appartenere ad un altro mondo: l’isola di Poveglia. Il suo nome, che già da solo…
Read More