• Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cultura e Spettacolo
    • Costume e Società
    • L’Intervista
    • Natura e Scienza
    • Digital Zone
    • Viaggi
    • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite
    • Echi di antiche leggende
    • Comunicati Stampa
    • Le Nostre Rubriche
      • Oroscopo Etico
      • Strano ma Vero
      • Tra Le Righe
      • L’Irriverente
      • Cinema Sommerso
      • Senti chi parla
      • Venerdischi
      • Nuovo Millennio
      • Rotte Letterarie
      • Inganni d’amore
      • Eros&Thanatos
  • #Focus
  • Speciale Sanremo
  • Chi Siamo
  • Contatti

Logo

Logo

Browse Tag

Strano ma Vero

Mundari

Mundari, i popoli del Sud del Sudan si lavano con l’urina di mucca

by La Redazione
Agosto 6, 2024
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Nelle regioni meridionali del Sudan vive il popolo dei Mundari, una delle molteplici etnie che risiedono entro i confini di un Paese piuttosto variegato. Costoro, sebbene vivano in una condizione di relativo isolamento dal resto del mondo, sono noti in ogni angolo del pianeta per via di un’usanza decisamente particolare e al tempo stesso affascinante: lavarsi con l’urina delle mucche.…

Heil Kitty
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Heil Kitty, l’oscura origine di Hello Kitty legata al nazismo o solo una leggenda metropolitana?

È dolce, è carina, è un’icona pop globale. Ma dietro il volto innocente di Hello Kitty si nasconde una leggenda tanto bizzarra quanto inquietante. Una teoria cospirazionista, ormai virale sul web, sostiene difatti che la celebre gattina abbia un passato oscuro, persino legato alla Germania nazista, e che il suo…

Poveglia

Poveglia, un’isola italiana vietata al pubblico per via dei fantasmi? Strano, ma vero (o forse!?)

Vi è mai capitato di imbattervi in posti talmente strani da farvi…

Fulmine di Catatumbo

Fulmine di Catatumbo, la tempesta elettrica più misteriosa al mondo è in Venezuela

Immaginate un cielo che si accende quasi ogni notte con un balletto…

Effetto placebo

Effetto placebo ed effetto nocebo: il potere della mente può aiutarci o condurci alla distruzione

Ottobre 7, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

La mente è tutto. Ciò che pensi, diventi Questa frase, attribuita al Buddha, risuona oggi più che mai nelle menti di ognuno di noi, specialmente in seguito alle numerose scoperte che gli scienziati hanno effettuato nei campi della psicologia e della medicina moderna. Insomma, al contrario di ciò che si…

Read More
Fisica quantistica

Fisica quantistica: il presente può davvero riscrivere il passato?

Settembre 30, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Il passato, il presente e il futuro sono solo illusioni persistenti, anche se ostinate Con queste parole Albert Einstein ci rammenta che ogni cosa è relativa ed è in questo senso che la fisica quantistica può riservarci continuamente delle straordinarie, e altrettanto, strane sorprese. Tra i paradossi più affascinanti sui…

Read More
Terra

Terra, un pianeta senza battesimo: chi ha dato il nome alla nostra casa?

Settembre 9, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

La Terra è ciò che tutti abbiamo in comune — Wendell Berry Queste sono le parole con cui Wendell Berry ha voluto rammentare a chiunque avesse voglia di ascoltare l’importanza della casa che condividiamo e la fortuna di averne una. Ma c’è qualcuno che conosca, invece, le ragioni che nascondono…

Read More
Vita dopo la morte

Esiste la vita dopo la morte? La scienza ci svela i segreti del “trapasso”

Settembre 2, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Esiste la vita dopo la morte? È la domanda delle domande, quella che attraversa secoli di filosofia, religione e scienza. Forse la risposta definitiva non l’avremo mai, ma una cosa è certa: la morte non è così immobile come la immaginiamo. Già, perché secondo le ricerche condotte dall’australiana Alyson Wilson,…

Read More
Berna

Berna, a cena tra le urne: quando la morte non è più tabù, nemmeno a tavola!

Agosto 26, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Nulla è più certo della morte, nulla più incerto della sua ora – Seneca Una frase antica che torna di sorprendente attualità leggendo le ultime notizie che giungono da Berna. Ebbene, a quanto sembra, nelle storiche sale di un crematorio, tra nicchie mortuarie e urne cinerarie, aprirà presto un ristorante…

Read More
aoshima

Aoshima, l’isola giapponese governata dai gatti: il regno silenzioso dei felini sovrani

Agosto 12, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Aoshima non è un set cinematografico né un parco a tema: è un luogo reale dove la gerarchia sociale ha preso una piega inaspettata, ribaltando le regole consuete della convivenza tra specie. Un tempo isola di pescatori laboriosi, con barche che solcavano le acque per portare a riva il pescato,…

Read More
Congelate

Congelate, sepolte e poi vive: la straordinaria resurrezione delle rane

Luglio 8, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Strano ma vero? Più vero che mai. In un mondo in cui l’uomo cerca disperatamente di fermare il tempo, ci sono animali che lo mettono semplicemente in pausa. Tra questi, alcune rane detengono un primato che sembra sfidare la logica della biologia e rasentare il soprannaturale: sanno “morire” e poi…

Read More
Un bacio e passa la bua

“Un bacio e passa la bua”, ma sarà vero? Ebbene sì: non è magia, ma neuroscienza!

Giugno 10, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Chi non ha mai sentito, da bambino, la frase rassicurante: “Un bacio e passa la bua”? Magari detta con un sorriso mentre una mamma, o un papà, sfiorava la fronte con le labbra per consolare una sbucciatura, una paura, una lacrima. E mentre noi piccoli ci convincevamo che sì, in…

Read More
Violet Jessop

Violet Jessop, la stewardess che chiamavano “infermiera inaffondabile”: coincidenza o destino?

Maggio 27, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Ci sono storie che sembrano uscite da un romanzo d’avventura o da una sceneggiatura hollywoodiana. La vita di Violet Jessop, al contrario, è straordinariamente vera, eppure così incredibile da sembrare leggenda. Sopravvivere al naufragio del Titanic è già di per sé un evento eccezionale. Farlo dopo essere scampata ad un’altra…

Read More
Poveglia

Poveglia, un’isola italiana vietata al pubblico per via dei fantasmi? Strano, ma vero (o forse!?)

Aprile 1, 2025
Le Nostre Rubriche/Strano ma Vero

Vi è mai capitato di imbattervi in posti talmente strani da farvi dubitare sulla loro reale esistenza? Ebbene, nel cuore della laguna di Venezia, lontano dalle rotte turistiche più conosciute, si trova un’isola che sembra appartenere ad un altro mondo: l’isola di Poveglia. Il suo nome, che già da solo…

Read More
1 2 Next

Recent Posts

  • Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani
  • Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari
  • Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?
  • Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!
  • La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Commenti Recenti

  1. La Generazione Z non dorme e scende in piazza: è il mondo che fa finta di non sentirla! - L'Opinione su Gaza, dalle manifestazioni di dissenso al ricordo del genocidio: il “Piano di Trump” non è la ‘fine’ e il silenzio resta complicità
  2. Carmen Di Pietro: quando il coraggio di esporsi sconfina nell'autolesionismo mediatico - L'Opinione su Achille Lauro è un Cristiano Malgioglio 2.0? No, grazie, l’originale basta e avanza!
  3. Gaza, dalle manifestazioni di dissenso al ricordo del genocidio: il "Piano di Trump" non è la 'fine' e il silenzio resta complicità - L'Opinione su “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”, il nuovo libro a cura di vari autori palestinesi: la poesia come atto di resistenza
  4. "Ex" di Irama ed Elodie: quando l’amore diventa una medicina che avvelena - L'Opinione su La sconfitta del narcisista: quando la tua indifferenza diventa la sua paura più grande
  5. Loretta Di Pisa si racconta: l'amore per le figure dal passato difficile tra creatività ed emozione - L'Opinione su Benedetta Degli Innocenti, una voce per doppiarle tutte: “Il mestiere del doppiatore richiede una preparazione più che solida per durare nel tempo!”
Né servi né padroni

Follow Me

Argomenti

  • #Focus65
  • Attualità121
  • Comunicati Stampa190
  • Costume e Società64
  • Cultura e Spettacolo67
  • Digital Zone23
  • Echi di antiche leggende11
  • Eros&Thanatos11
  • L'Intervista14
  • Le Nostre Rubriche379
    • Cinema Sommerso65
    • Inganni d'amore29
    • L'Irriverente57
    • Nuovo Millennio22
    • Oroscopo Etico65
    • Rotte Letterarie20
    • Senti chi parla11
    • Strano ma Vero64
    • Tra Le Righe5
    • Venerdischi22
  • Natura e Scienza20
  • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite18
  • Speciale Sanremo18
  • Viaggi4

Più Popolari

Personalità Nemesi 01

Personalità Nemesi: come trasformare il dolore in forza e liberarsi dalla relazione tossica

“Ho sentito parlare della cosiddetta “personalità Nemesi” in relazione ai narcisisti, ma non riesco a capire cosa significhi davvero – mi scrive…

Amanda Lear 02

Amanda Lear: il paradigma indiscusso della Star

Chi ha incontrato Amanda Lear sa che quando c’è, l’ambiente attorno a sé si trasforma, stregato dal suo charme arcano e dalla…

Le 10 cose da non fare con un narcisista 03

Le 10 cose da non fare con un narcisista (più una bonus!)

Quest’anno, per Natale, ho pensato di condividere con voi un decalogo che potrebbe essere uno spunto per i vostri buoni propositi per…

Opinionisti

  • Simone Di Matteo

Chi Siamo

Lopinione.com è una testata giornalistica online registrata al Tribunale di Genova n.46 del 2024. Il nostro strumento di informazione periodica diffonde opinioni curate da professionisti ed esperti, offrendo non solo una chiave di lettura priva di piaggeria e politicamente scorretta, ma anche un approfondimento diretto e autentico su ciò che ci circonda.

Tag

AI amore Angelo Musillo Carlo Conti consigli di lettura costumeesocietà Diego Lanuto Disney Donald Trump doppiaggio Fedez femminicidio Festival di Sanremo Gaza Giorgia Meloni IA inganni d'amore intelligenza artificiale Irriverente L'Irriverente L'opinione L'opinione Libri Mediaset milano Natale Omar Vitelli Oroscopo Oroscopo della settimana Oroscopodellasettimana Oroscopo Etico oroscopoetico Oroscopo etico della settimana oroscopo etico settimanale Oroscopo Settimanale oroscoposettimanale Papa Francesco recensione Rispetto per tutti gli animali Roma Sanremo Sanremo 2025 segnizodiacali Simone Di Matteo Strano ma Vero

Newsletter

Nessuno spam, riceverai solo i nostri aggiornamenti

Commenti recenti

  • La Generazione Z non dorme e scende in piazza: è il mondo che fa finta di non sentirla! - L'Opinione su Gaza, dalle manifestazioni di dissenso al ricordo del genocidio: il “Piano di Trump” non è la ‘fine’ e il silenzio resta complicità
  • Carmen Di Pietro: quando il coraggio di esporsi sconfina nell'autolesionismo mediatico - L'Opinione su Achille Lauro è un Cristiano Malgioglio 2.0? No, grazie, l’originale basta e avanza!
  • Gaza, dalle manifestazioni di dissenso al ricordo del genocidio: il "Piano di Trump" non è la 'fine' e il silenzio resta complicità - L'Opinione su “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”, il nuovo libro a cura di vari autori palestinesi: la poesia come atto di resistenza
Footer Logo

L'Opinione - Tempi Moderni ©2024 - Giornale Online Nazionale di Informazione ed Approfondimento.
Testa Giornalistica Reg. Trib. di Genova n. 46 del 2024
Alcune foto presenti sono liberamente tratte da Internet e quindi considerate di pubblico dominio. Chiunque si ritenga proprietario degli scatti può segnalarlo alla redazione.
I contenuti pubblicati su tutte le pagine e sezioni all’interno del sito www.lopinione.com laddove non diversamente specificato, sono da intendersi protetti da copyright e tutelati dalla Legge 22 aprile 1941. n.633. È vietata la copia anche parziale di testi, immagini, loghi, grafica, video e qualsiasi altro materiale da parte di terzi su altri siti web, social network, mailing list, newsletter, riviste cartacee senza l'espressa autorizzazione scritta del titolare del copyright. L’hotlinking è severamente vietato.
www.lopinione.com - All rights reserved ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cultura e Spettacolo
    • Costume e Società
    • L’Intervista
    • Natura e Scienza
    • Digital Zone
    • Viaggi
    • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite
    • Echi di antiche leggende
    • Comunicati Stampa
    • Le Nostre Rubriche
      • Oroscopo Etico
      • Strano ma Vero
      • Tra Le Righe
      • L’Irriverente
      • Cinema Sommerso
      • Senti chi parla
      • Venerdischi
      • Nuovo Millennio
      • Rotte Letterarie
      • Inganni d’amore
      • Eros&Thanatos
  • #Focus
  • Speciale Sanremo
  • Chi Siamo
  • Contatti
GoUp