Charlie Kirk e il prezzo del dissenso: può l’omicidio essere la soluzione ad una divergenza di idee, fede e valori?

Non conoscevo Charlie Kirk, almeno fino alla notizia della sua uccisione. Ciò nonostante, da quello che ho letto su di lui, ho potuto apprendere che fosse un giovane attivista della destra americana. In tanti lo descrivevano come eccezionalmente capace di accendere ed influenzare il dibattito politico, più specificamente la cosiddetta…

Read More

Trump, dazi come tizzoni ardenti: fuoco, controllo e potere

In un’epoca in cui la politica è caratterizzata da conflitti e provocazioni, la figura di Donald Trump emerge come un moderno signore del fuoco. Questa analisi esplora il suo approccio strategico, paragonando le sue manovre politiche – protezionismo – ai “tizzoni ardenti” dei duchi milanesi, e mette in luce come…

Read More