C’è un luogo che chiamiamo l’Isola di Ieri, e poi ce n’è un altro, ancora più esotico e sfuggente, chiamato l’Isola di Domani. Se dovessimo descriverle, forse diremmo che la prima ha il profumo di un vecchio diario, di vinili scricchiolanti e del pane sfornato dalla nonna, mentre la seconda ha un aspetto nebuloso, come se fosse sempre avvolta da…
Non conoscevo Charlie Kirk, almeno fino alla notizia della sua uccisione. Ciò nonostante, da quello che ho letto su di lui, ho potuto apprendere che fosse un giovane attivista della destra americana. In tanti lo descrivevano come eccezionalmente capace di accendere ed influenzare il dibattito politico, più specificamente la cosiddetta…
Read MoreIn un’epoca in cui la politica è caratterizzata da conflitti e provocazioni, la figura di Donald Trump emerge come un moderno signore del fuoco. Questa analisi esplora il suo approccio strategico, paragonando le sue manovre politiche – protezionismo – ai “tizzoni ardenti” dei duchi milanesi, e mette in luce come…
Read MoreAl giorno d’oggi, viviamo in un mondo dove in molti (in troppi, oserei dire) ritengono che l’intelligenza sia una merce di lusso e che i soldi, quella moneta apostrofata come “volgare” soltanto quando si tratta di quella degli altri, siano una sorta di passaporto per la saggezza. Peccato solo, però,…
Read MoreLa situazione delle donne in Afghanistan è precipitata dopo il ritorno al potere dei talebani nell’agosto 2021. Il governo ha vietato l’istruzione secondaria alle ragazze con più di 12 anni e, nel dicembre 2024, ha esteso i divieti anche ai corsi di ostetricia e ad altre professioni sanitarie. Secondo una…
Read MoreEra il 3 marzo 1923 quando uscì la prima copertina della rivista TIME, un evento che segnò l’inizio di una nuova era per il giornalismo moderno. Introducendo un formato che avrebbe influenzato profondamente il modo in cui il pubblico percepisce le notizie e i personaggi di spicco, infatti, segnò un…
Read MoreC’è un luogo che chiamiamo l’Isola di Ieri, e poi ce n’è un altro, ancora più esotico e sfuggente, chiamato l’Isola di Domani. Se dovessimo descriverle, forse diremmo che la prima ha il profumo di un vecchio diario, di vinili scricchiolanti e del pane sfornato dalla nonna, mentre la seconda…
Read More