Temptation Island, spettacolarizzazione del dolore in nome del successo

3 mins read
Temptation Island

Da che mondo è mondo, ogni relazione amorosa ha i suoi alti e bassi, le sue sfide e le sue conquiste, i suoi ostacoli da superare e i suoi traguardi da raggiungere. Per far fronte a tutto ciò, c’è chi decide di abbandonarsi alla corrente per vedere dove questa lo porterà, coloro che scelgono di affrontare insieme le proprie difficoltà e, infine, quelli che pensano bene di affidarsi all’esperta televisiva per eccellenza dei rapporti di coppia: Maria De Filippi (in fondo, andare in tv anziché da un terapista comporta un minore dispendio di fatica e denaro!). Non a caso, è proprio lei che a C’è Posta per Te li fa incontrare, a Uomini&Donne li fa innamorare e a Temptation Island li manda in crisi, chissà, forse nella speranza che possano ricominciare da capo il giro all’interno di un circolo assai più vizioso del proverbiale “cane che si morde la coda“.

E difatti, anche quest’estate, più precisamente lo scorso 27 giugno, puntuale come la prima di una serie di ustioni in riva al mare, la spiaggia delle tentazioni ha riaperto i suoi ormeggi a tentatori e tentatrici provenienti da tutta Italia, a (s)fortunate coppie di novelli innamorati e a poveri infelici alla ricerca di una nuova avventura.

Tra manipolazione emotiva ed esaltazione della superficialità, l’influenza sui giovani (e non) di Temptation Island

La persona che hai accanto è quella giusta per te?

Recita così lo spot pubblicitario del format. Una domanda che si pongono in tanti, in primis i suoi partecipanti, e a cui in troppi spesso non riescono a trovare una risposta. Visto l’andazzo degli ultimi tempi, però, tra le più plausibili ci sarebbe un grossissimo “NO“, specialmente se la tua relazione è una di quelle che non funziona a favor di telecamera.

Uno spettacolo che, a prima vista, non risulta per niente bello da vedere

Il focus del programma, infatti, è quello di mettere sotto pressione le coppie che decidono di prendervi parte introducendo nella loro quotidianità quegli individui che Francis Scott Fitzgerald definirebbe “belli e [maledettamente] dannati” (gli stessi per i quali la maggior parte sembrerebbe non veder l’ora di disperarsi), con lo scopo di testare la loro resilienza emotiva. E anche per costoro, perlomeno all’inizio, l’idea sarebbe quella. Peccato che, alla fine, ciò che ci si lascia alle spalle non assomiglia quasi mai a ciò che si sperava che fosse. Anzi, ci viene puntualmente sbattuto in faccia il livello massimo di tossicità a cui un rapporto sentimentale può arrivare, insieme alla messa in scena del dramma di una coppia qualsiasi che potremmo essere noi, sempre che non lo siamo già stati.

Nello specifico, mentre siamo intenti ad osservare appassionatamente l’infelicità altrui, il più delle volte senza neanche accorgercene ci ritroviamo ad “ammirare” (per così dire) i tipici “malesseri” (come piace tanto definirli alle tiktoker di oggi) che di malessere (alla luce delle caratteristiche che vengono loro attribuite) hanno giusto quello che possono provocare alla loro dolci metà, donne disposte a lasciarsi tutto alle spalle, persino la propria dignità, pur di perdonare la qualunque all’imperdonabile compagno e uomini, che tali sono probabilmente solo a livello biologico, che non fanno altro se non collezionare pessime figure in mondovisione delle quali, poi, hanno addirittura il coraggio di vantarsi.

Temptation Island – Cast edizione 2024 (Credit Photo: web)

Una riflessione più attenta sarebbe d’obbligo

In più, osservando bene gli atteggiamenti ostentati dagli inquilini del Relais Is Morus di Santa Margherita di Pula, in Sardegna, quel che chiunque potrebbe dedurne, in particolare gli spettatori più giovani, è che l’aspetto fisico e la seduzione, benché dovremmo essere tutti più o meno coscienti della loro superficialità, siano valori più importanti della fiducia, del rispetto reciproco e dell’amore in sé. Per non parlare del rischio di avvalorare l’idea secondo la quale tentazione, instabilità e tradimenti siano inevitabili e gli innumerevoli sforzi compiuti per far funzionare le cose siano inutili, generando dunque aspettative irrealistiche e danneggiando la percezione che si potrebbe avere di “relazioni sane”. Il tutto, naturalmente, dando alla luce una spettacolarizzazione dei sentimenti per mezzo di cui l’amore viene sacrificato, dai cosiddetti “innamorati”, in nome dell’Auditel e della popolarità.

Perciò, in un periodo storico in cui i mass media hanno un impatto pressoché profondo sulle nostre vite, forse sarebbe meglio promuovere un intrattenimento che dia risalto a quelle relazioni che possono davvero essere considerate un modello più giusto e adeguato. Anche perché Temptation Island continuerà pure ad essere un fenomeno televisivo che macina un record dietro l’altro, ma su di esso si dovrebbe riflettere con maggiore attenzione. O almeno, lo si dovrebbe prendere per quello che è: uno spettacolo, né più né meno. Che poi possa risultare per nulla bello da vedere, questa è un’altra storia!

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

Classe 1996, studente laureando in “Lingue, Culture, Letterature e Traduzione” presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’. Appassionato di scrittura, danza, cinema, libri, attualità, politica, costume, società e molto altro, nel corso degli anni ha collaborato con diversi siti d'informazione e testate giornalistiche (cartacee e digitali), tra cui Metropolitan Magazine, M Social Magazine, Spyit.it, Art&Glamour Magazine ed EVA3000. Ha scritto alcuni articoli per la testata giornalistica cartacea ORA Settimanale. Ha curato progetti in qualità di addetto stampa, ultimo dei quali "L'Amore Dietro Ogni Cosa" (NewMusic Group, 2022). Attualmente, è redattore presso la testata giornalistica Vanity Class e caporedattore per L'Opinione.

1 Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Oroscopo Etico settimanale: le previsioni zodiacali dal 22 al 28 luglio

Next Story

Oniomania: quando lo shopping diventa dipendenza

Latest from Blog