Marco Carrer: la poesia come ricordo verso il futuro

Non esiste attimo presente che non arrivi dal tempo passato tendendo al futuro. Col trascorrere degli anni ci ritroviamo tutti. Tuttavia, bisogna persuadersi della psicologia del ricordo che determina il valore che diamo alla vita. Verosimilmente, non siamo mai il presente o il futuro ma una continuità fluttuante della memoria,…

Read More

Cinque Maggio: Alessandro Manzoni ci invita ad una riflessione attuale che supera il contesto di Napoleone Bonaparte

[…]Dall’Alpi alle Piramidi,dal Manzanarre al Reno,di quel securo il fulminetenea dietro al baleno;scoppiò da Scilla al Tanai,dall’uno all’altro mar.Fu vera gloria? Ai posteril’ardua sentenza […] Il Cinque maggio di Alessandro Manzoni è senza ombra di dubbio dei più intensi e significativi componimenti della letteratura italiana del XIX secolo. L’autore, in…

Read More

Carnevale, dai baccanali dell’Antica Roma alle maschere odierne: chi non si è mai lasciato andare ad un momento di “stra-ordinaria” follia?

Ormai ci siamo, il Carnevale è alle porte e quell’infinità di buffe maschere tornerà presto a tenerci compagnia, sebbene in alcune parti del mondo, Venezia in prima linea, i festeggiamenti siano già cominciati. La settimana che va dal prossimo 27 febbraio al 4 marzo, in particolare, vedrà culminare le celebrazioni…

Read More