Cosa s’intende per “Gastronomia Natalizia Italiana”? Una definizione pragmatica per un ipotetico Dizionario di cucina 2025 per la voce Gastronomia Natalizia Italiana potrebbe essere: “quello che si mette in tavola a Natale nelle famiglie italiane“. Senza offesa per le grandi cucine e i grandi chef iperstellati che frequentano l’ecumene televisivo e mediatico. Il Natale ha quasi perduto completamente il significato…
Il film “Campo di battaglia” di Gianni Amelio è ambientato nell’ultima parte della Prima guerra mondiale, con riprese in location storiche del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino. Amelio ci racconta principalmente la storia di due amici, Stefano e Giulio, entrambi medici di guerra. La trama è liberamente tratta dal romanzo…
Read More“L’uso della forza in ambito medico-psichiatrico è contrario alla Carta dell’ONU”. Questa è la denuncia che parte da una associazione anti-psichiatria, il Comitato dei cittadini per i diritti dell’uomo, fondato nel 1969 dalla Chiesa di Scientology e dal professor Thomas Szasz, noto psichiatra e autore conosciuto in tutto il mondo.…
Read MoreLa contessa Costanza Ravizza Garibaldi, nipote del conte Giulio Ravizza – a sua volta nipote delgen. Menotti Garibaldi, primogenito di Giuseppe Garibaldi e Anita Garibaldi – ha ricordato quest’ultima nei giorni scorsi, in occasione del 175° anniversario della sua morte, durante un evento organizzato dal Centro Studi Olim Flaminia di…
Read MoreManca meno di una settimana alla conclusione delle Olimpiadi 2024, la più grande e illustre manifestazione sportiva al mondo che, ogni quattro anni, riunisce tutte le Nazioni sotto un’unica bandiera. Difatti, polemiche e proteste a parte, quelle non mancano mai, si tratta di uno dei pochi eventi (per non dire…
Read MoreSe davanti a un’ingiustizia sei neutrale, hai scelto di stare dalla parte dell’oppressore. (Desmond Tutu) La vicenda di Braibanti degli anni Sessanta, da cui ha preso spunto la trasposizione cinematografica Il signore delle formiche nel 2022 (Trailer) è una di quelle “classiche” lesson learned con cui l’aggettivo “classica” non appare di troppo. Quell’esperienza…
Read MoreI tempi moderni ci chiamano a sfide intelligenti e mature, in primis quella della privacy, che interrogano la comunità degli intellettuali per forgiare nuovi orizzonti di sapienza, prosperità e amore per l’umanità. È necessario esaltare la ricchezza delle differenze di opinione e rispettare le minoranze, superando la contrapposizione tra natura…
Read More