“Ho sentito parlare della cosiddetta “personalità Nemesi” in relazione ai narcisisti, ma non riesco a capire cosa significhi davvero – mi scrive in privato Samantha – Tu sai come si comporta una Nemesi con un narcisista? Come arriva a esserlo?” La domanda è particolarmente profonda e significativa. Chi segue questa rubrica avrà capito che si tratta di riflessioni su storie…
In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi televisivi, parla delle condizioni del padre, ricoverato a marzo di quest’anno al Gemelli di Roma per una fortissima depressione, che ha causato anche un evidente dimagrimento. Ormai, è da parecchio tempo che il celebre critico…
Read MoreIl 16 ottobre 1923, in un modesto ufficio di Los Angeles, due fratelli tracciano senza saperlo la mappa di un futuro artistico e industriale che avrebbe cambiato la storia della cultura popolare. Walt e Roy Disney non stanno fondando soltanto una compagnia: stanno aprendo una finestra su un nuovo modo…
Read MoreBenvenuti a tutti ad un nuovo appuntamento di Senti Chi Parla, la rubrica dedicata al doppiaggio italiano. In quest’uscita non troverete un’intervista ad una delle voci che hanno reso popolare un mondo che, forse, troppo spesso non riceve il giusto merito. Al contrario, oggi vorrei condividere una riflessione personale su come…
Read MoreC’è chi dice che per brillare bisogna avere talento (e come dargli torto?!), chi nasce indiscutibilmente artista, chi ci prova nonostante tutto e poi c’è Carmen Di Pietro che tenta, fallisce, ride del proprio fallimento e poi pretende pure l’applauso. All’interno della nuova edizione di Tale e Quale Show, ad…
Read MoreIl 21 ottobre 1966, nel villaggio minerario gallese di Aberfan, una montagna di fango nero seppellì una scuola elementare. Centosedici bambini morirono. Il giorno prima, un piccolo alunno di otto anni di nome Paul Davies aveva disegnato uomini che scavavano nella collina sovrastante la piccola cittadina e all’interno del suo…
Read MoreLe relazioni non sane non sempre urlano. A volte feriscono nel silenzio, nell’abitudine a tollerare piccole mancanze, nella rassegnazione di chi si convince che “va bene così”. Si resta perché si spera di cambiare l’altro, di ricucire i pezzi, di ritrovare quella persona che all’inizio sembrava capace di tutto pur…
Read MoreNon possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele — Aristotele L’autunno ci accompagna in una danza silenziosa di trasformazione: le foglie cadono, la luce cambia, i ritmi rallentano. È la stagione in cui la natura ci insegna il valore del lasciar andare, dell’introspezione e del raccoglimento. In questo…
Read MorePearlie e Holland sono sposati da diversi anni, hanno un bimbo di quattro anni e un cane di nome Lyle. Siamo nel 1953. Holland è bello: persino dopo tutto questo tempo, ogni tanto Pearlie si stupisce che sia davvero suo. Suo marito. Il suo bellissimo, adorabile marito. Ah, il suo…
Read MoreNegli ultimi giorni c’è stata un’accelerazione sul caso Garlasco, tra ambiguità e pesanti indiscrezioni, che puntano i riflettori ancora una volta sull’indagato Andrea Sempio, a causa di recenti e gravi dichiarazioni da parte del suo legale, l’avvocato Lovati, che riguardano principalmente potenziali atti di corruzione riferiti all’ex procuratore aggiunto di…
Read MoreQuando si parla di film che sanno conquistare spettatori di tutte le età, Buchi nel deserto (Holes, 2003) merita sicuramente un posto di rilievo. Diretto da Andrew Davis e tratto dall’omonimo romanzo di Louis Sachar del 1998, il film riesce a trasformare una storia apparentemente semplice – ragazzi costretti a…
Read More