Ci sono attori che vanno oltre l’essere semplicemente degli interpreti magistrali. Sono figure che incarnano una tradizione, icone che danno voce ad intere generazioni e che, attraverso la loro arte, influenzano non solo il mondo della recitazione ma anche (e soprattutto) la cultura popolare. Volti dal notevole impatto, il cui retaggio, perfino a seguito della loro dipartita, continua a perdurare…
Il 26 settembre 1973 moriva, nella sua amata Roma, una delle più grandi personalità che l’Italia, e probabilmente il mondo, abbia mai avuto la fortuna di conoscere: Anna Magnani per i romani, Nannarella per chi le era veramente affezionato. Cuore, volto e voce di una Roma antica, ha rappresentato, in…
Read MoreNella giornata di oggi, giovedì 4 settembre 2025, alla veneranda età di 91 anni, è venuto a mancare l’inarrivabile Giorgio Armani, una leggenda della moda italiana e mondiale. Non tutti i grandi se ne vanno lasciando dietro di sé un vuoto così palpabile, eppure la sua dipartita si porta via…
Read MoreHo detto a William: se trovi nella vita qualcuno da amare, tienitelo stretto. E se sei fortunato da trovare qualcuno che ami te, allora devi proteggerlo – Lady Diana Era il 31 agosto di ben 28 anni fa quando il mondo si fermò, sopraffatto da una notizia terrificante: a Parigi,…
Read MoreIo sono una foresta e una notte di alberi scuri: ma chi non ha paura della mia oscurità trova anche, sotto i miei cipressi, declivi di rose Ricorre oggi il 125esimo anniversario della morte di uno dei più grandi pensatori dello scorso millennio e, forse, anche di quello attuale. Gli…
Read MoreL’11 agosto 2014 il mondo perse Robin Williams, e con lui un’intera dimensione del cinema e della comicità. Non si trattò solo della morte di un attore: se ne andò un poeta della risata, un interprete capace di abitare i personaggi con una sensibilità rara, capace di far ridere, piangere,…
Read MoreAnche se Gina Lollobrigida ci ha lasciati nel gennaio del 2023, il giorno del suo compleanno, il 4 luglio, rimane un’occasione preziosa per ricordare una delle personalità più luminose e complete del panorama culturale italiano. Diva del cinema, artista dallo spirito libero e donna dalla forza ineguagliabile, “La Lollo” ha…
Read MoreIn un mondo che corre veloce, tra pixel e scroll, ci sono immagini che costringono a fermarsi. Fotogrammi in bianco e nero che raccontano molto più del visibile. Quelle immagini portano spesso la firma di Sebastião Salgado, uno dei più grandi fotografi documentaristi del nostro tempo, un uomo che ha…
Read MoreEsther (Lee) Jones, meglio conosciuta (e forse mai riscoperta del tutto) con il suo nome d’arte “Baby Esther”, fu una stella che brillò fugacemente, seppur con intensità, nei cieli del jazz degli anni ’20. Nata a Chicago tra il 1918 e il 1921, portava con sé la grazia e la…
Read MoreIl 24 marzo 1926 nasceva Dario Fo, una delle figure più straordinarie e rivoluzionarie della cultura italiana. A quasi cento anni dalla sua nascita, è impossibile non riflettere sull’eredità lasciata da quest’uomo che ha trasformato il teatro in un’arena di denuncia sociale e di riflessione politica, un palcoscenico capace di…
Read MoreBenché sia considerato ambiente esclusivamente maschile, il progresso scientifico è costellato da scoperte di donne straordinarie, alcune delle quali note e amatissime, come Marie Curie, Rita Levi-Montalcini e Margherita Hack, e altre che la storia ha colpevolmente tentato di consegnare all’oblio. Tra queste spicca Ipazia di Alessandria, eccellente filosofa e…
Read More