Arte popolare, elementi distopici, ironia sottile ed irriverenza graffiante sono caratteristiche che, al giorno d’oggi, non è facile riscontrare accostate le une alle altre. O perlomeno, così è nella maggior parte dei casi, a meno che voi non stiate osservando un’opera di un artista come Max Papeschi, che della reinterpretazione in chiave allegorica della cultura popolare e dei grandi drammi…
Arte popolare, elementi distopici, ironia sottile ed irriverenza graffiante sono caratteristiche che, al giorno d’oggi, non è facile riscontrare accostate le une alle altre. O perlomeno, così è nella maggior parte dei casi, a meno che voi non stiate osservando un’opera di un artista come Max Papeschi, che della reinterpretazione…
Read MoreLe Paralimpiadi rappresentano un momento speciale per lo sport inclusivo, con la città di Parigi che quest’anno sta offrendo a visitatori e non un evento di grande portata e significato. La capitale francese, infatti, con la sua storia e il suo fascino, fa da sfondo a quella che si potrebbe…
Read MoreLo scorso 26 luglio hanno avuto inizio le Olimpiadi di Parigi, la XXXIII edizione delle più illustri “maratone” in ambito sportivo, fatte di giochi artistici ed atletici, che puntualmente riuniscono i Paesi del mondo sotto un’unica bandiera e che quest’anno animeranno la capitale francese fino al prossimo 11 agosto. Come…
Read More