Cannabis, tra scienza nascosta e politiche miopi: gli studi dell’Università di Stellenbosch aprono nuovi orizzonti della medicina?

La cannabis, da sempre al centro di dibattiti legati alla salute, alla legalità e all’economia, sta vivendo una nuova ed inaspettata fase di attenzione. Recenti studi, infatti, primo fra tutti quello dell’Università di Stellenbosch, hanno identificato per la prima volta una classe rara di composti, i flavoalcaloidi, presenti nelle foglie…

Read More

Giornata Mondiale delle api: un momento di riflessione sull’importanza degli impollinatori e della biodiversità

Ogni anno, il 20 maggio ricorre la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall’ONU nel 2017 per sensibilizzare sull’importanza delle api e degli altri impollinatori per la biodiversità, la sicurezza alimentare e l’ambiente. La data è stata scelta in onore di Anton Janša, pioniere dell’apicoltura moderna, nato proprio il 20 maggio…

Read More

Gli alberi, maestri silenziosi di resilienza e generosità

Nel cuore delle foreste, lungo i viali cittadini e nei giardini di casa, gli alberi sono silenziosi testimoni del tempo. C’è qualcosa di profondamente affascinante in loro e noi, anziché meravigliarcene, stentiamo (o non vogliamo, il che è decisamente peggio) a riconoscerlo. Anzi, spesso e volentieri li diamo per scontati,…

Read More