PAPMusic _ Animation for Fashion, in arrivo la soundtrack originale e il film con un cast di doppiatori tra cui Luca Ward

3 mins read
PAPMusic

Venerdì 21 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme il PAPmusic Soundtrack, 51 tracce originali, per una colonna sonora scritta e composta da Leikiè ed arrangiata da Alessandro Taliaprodotta dalla casa discografica NOT JUST MUSIC presso il QGstudios di Massimo Zoara, che fonde eleganza e modernità con un mix di sonorità che spazia dal Funky al Pop, dal Rock al Folk fino alla Chill Out. 

PAPmusic – Animation for Fashion è molto più che un film; è un movimento, una filosofia e la colonna sonora non poteva che essere fuori dagli schemi: infatti non è stata prodotta sulla pellicola ma è cresciuta e si è sviluppata insieme alla produzione del film passo dopo passo, con musiche e canzoni che spaziano tra generi, ritmi, atmosfere, con stili musicali diversi in un insieme armonico e sorprendente.

Il fenomeno PAPMusic che sta travolgendo l’Italia

Note musicali che nascono con i personaggi, indossandone emozioni e narrativa, in una continua e creativa crescita del film animato che si evolve andando ben oltre i titoli di coda diventando un vero e proprio “case history” che ha coinvolto tutta l’Italia.

La colonna sonora è nata e cresciuta insieme al film – afferma Leikiè, regista e autrice delle musiche – Ogni brano è stato creato con strumenti classici, etnici e moderni, per aggiungere profondità e dare ancora più forza alla storia raccontata sullo schermo. Ogni nota segue il ritmo della narrazione, esaltando l’energia, il glamour e la creatività della Pop Art e della moda Made in Italy. Non un semplice accompagnamento musicale ma un elemento vivo che dà voce e stile alle immagini stesse del film.

Un’onda “anomala” che sta dilagando in tutta Italia con Proiezioni Evento che hanno travolto e PAPizzato Milano, Roma, Torino, Sanremo e, a grande richiesta, arriva anche a Bologna con una nuova e imperdibile tappa del PAPtour e delle sue Proiezioni-Evento in compagnia della regista LeiKiè, del critico cinematografico che condurrà il pomeriggio e di opinion leader dei settori coinvolti, in un’atmosfera magica generata dalla connessione col pubblico che attraverso domande e risposte e i racconti di ognuno, darà vita a scambi intellettuali, ironici e strappa risate.

Il PAPtour promuove e valorizza ogni singola città in cui approda poiché ha a cuore la promozione del Patrimonio Artistico Italiano, così come accade nel film in cui sono stati realizzati in computer grafica molteplici monumenti e centri storici italiani.

Un successo inaspettato

Un cast pazzesco di doppiatori, Luca Ward, Rudy Zerbi, Marco Mazzoli, Jake La Furia, Tamara Donà, Fernando Proce, Sergio Sylvestre, Regina, Luca Abbrescia, Ginta, Andrea Carpinteri per la pellicola d’esordio di LeiKiè che lo ha scritto, diretto e musicato.

Dopo essersi aggiudicato i premi Cinema e Industria alla Biennale di Venezia 2024, a partire dal 31 gennaio 2025 PAPmusic ha ricevuto ben 9 premi e riconoscimenti internazionali tra cui, in ordine cronologico: 

Cinetech Future Fest in Polonia nella categoria Best Comedy Filml’Athvikvaruni International Film Festival in India come Special Jury Award – Best International Feature Film e come Best Debut Feature Film; Independent Film Award al festival Eutopia Arthouse Film Festival del Nord Irlanda, è finalista al New York International Film Awards, è in corsa Chicago Film Frenzy e al Hallucinea di Parigi, è vincitore nella categoria Best Animation al festival Bomarzo Soulplace Film Festival in Italia ed è in selezione al Visionary Film Festival di Londra.

Celebrazione della creatività

PAPmusic – Animation for Fashion è la celebrazione della creatività, della passione e della collaborazione in un’azienda giovane, nel mondo della moda. Attraverso le vicende dei suoi vivaci personaggi, il film trasmette un messaggio chiaro e potente: l’importanza dell’innovazione e del lavoro di squadra in un settore dinamico e competitivo come quello della moda. Il rapporto tra Lei, la stilista creativa, e Lui, il direttore commerciale strategico, rappresenta la fusione di visioni diverse ma complementari dimostrando così che la vera forza risiede nella diversità e nella capacità di collaborare. 

Il film mette in luce anche le sfide quotidiane e i traguardi del lavoro in un’azienda e nel mondo della moda, offrendo uno sguardo realistico ma divertente su ciò che avviene dietro le quinte. Questo approccio didattico e al tempo stesso comico, mira a educare e intrattenere, facendo emergere l’importanza della perseveranza, dell’ingegno e della resilienza.

Un invito a riconoscere e valorizzare l’unicità di ognuno e ciascuno, riconoscendone la bellezza proprio data dall’essere diversi.

Il 30 marzo PAPMusic sbarcherà a Bologna

PAPmusic – Animation for Fashion incoraggia a credere nei propri sogni, a superare le difficoltà con creatività e a riconoscere il valore del lavoro di squadra. È un invito a celebrare la moda come forma d’arte ed espressione personale, promuovendo al contempo un messaggio di inclusività e innovazione.

Un film che non ha fine ma che si rinnova e si alimenta grazie alle interazioni di chi guarda e sceglie di entrare in questo mondo dove “insieme” è più bello e la creatività regna sovrana.

Vuoi celebrare la tua unicità sentendoti “al posto giusto”? Vuoi essere il protagonista di queste Proiezioni Speciali prendendo parte alla gioia di vivere e di comunicare insieme positività? Allora non perderti questo viaggio psichedelico tra Moda, Musica, Design e Patrimonio Artistico italiano!

L’evento ti aspetta a Bologna dove ci incontreremo prima della proiezione, alle 17.30, per conoscerci e condividere emozioni.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano.
Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

I Tre Moschettieri – Opera Pop, fino al 16 marzo al Teatro Brancaccio con la direzione artistica di Giuliano Peparini

Next Story

“High in the sky”, il revival con cui Adrian & Dj Ramezz parlano a chi non smette mai di ballare

Latest from Blog

0 $0.00