Raf festeggia i 40 anni di “Self Control” con un tour teatrale

3 mins read
Raf

Continua la festa in musica per i 40 anni di Self Control: alla luce del successo del tour nei club “Self Control 40th Anniversary”, Raf celebra con i suoi fan una delle sue hit più celebri che ha dato il via alla sua carriera con “SELF CONTROL 40TH ANNIVERSARY – TOUR TEATRALE” – prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Girotondo E.M. – che partirà il 23 maggio 2025 dal Teatro Arcimboldi di Milano con un concerto in anteprima.

La nuova tournée di Raf nei principali teatri italiani

Da Nord a Sud la musica di Raf attraverserà tutta Italia in autunno 2025. Farà tappa: il 4 novembre al Teatro Cartiere Carrara di Firenze; l’8 novembre al Teatro Colosseo di Torino; il 13 novembre al Teatro Duse di Bologna; il 21 novembre al Gran Teatro Geox di Padova; il 22 novembre al Teatro Clerici di Brescia; il 28 novembre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma; il 3 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli; il 4 dicembre al Teatro Team di Bari. RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour.

I biglietti per i live di “Self Control 40th Anniversary – Tour Teatrale” sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it a partire dalle ore 16:00 di martedì 28 gennaio.

Nove appuntamenti live per celebrare una carriera ricca di classici ed una hit che resta sempre sulla cresta dell’onda. La favola di Raf continua con un viaggio musicale scandito da un metronomo di successi: Sei La Più Bella Del Mondo, Il battito Animale, Cosa Resterà degli Anni ‘80, Ti Pretendo, Infinito, Stai con Me, Non è mai un errore e i brani più recenti.

Le dichiarazioni dell’artista:

«Portare Self Control 40th Anniversary nei teatri significa dare vita a un dialogo sensazionale con chi mi segue da sempre e con chi ha scoperto la mia musica più di recente – specifica Raf – Nei teatri, ogni nota e ogni parola trovano spazio per respirare, regalando emozioni ancora più intense. Questo nuovo capitolo del tour è il modo perfetto per celebrare 40 anni di storia, condividere ricordi e rivivere insieme quel percorso che è stato una parte della vita di tante persone. ogni sera sarà una festa ma anche un momento di riflessione su tutto quello che la musica ci ha dato e continua a darci- non vedo l’ora di salire sul palco e incontrarvi da vicino, come sempre, attraverso le mie canzoni».

Tappe:

23 maggio MILANO Teatro Arcimboldi.
4 novembre FIRENZE Teatro Cartiere Carrara.
8 novembre TORINO Teatro Colosseo.
13 novembre BOLOGNA Teatro Duse.
21 novembre PADOVA Gran Teatro Geox.
22 novembre BRESCIA Teatro Clerici.
28 novembre ROMA Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
3 dicembre NAPOLI Teatro Augusteo.
4 dicembre BARI Teatro Team.

40 anni di carriera, 14 album pubblicati in studio, più di 20 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.

Raf ha scritto e ha realizzato brani che hanno segnato la storia della discografia del nostro Paese. È il caso di Self Control amato da milioni di persone in tutto il modo, in vetta alle classifiche in tutto il mondo: un vero e proprio fenomeno evergreen che rappresenta ancora oggi un inno al senso di libertà, continua a viaggiare senza controllo e ad essere cantato dalle nuove generazioni. Self Control ha la potenza di restare una hit, una pietra miliare della musica italiana, unica: è sempre tendenza. Nasce da un giro di chitarra rock e segna l’inizio di un decennio cult: è stato il singolo che ha portato alla ribalta Raf facendolo conoscere al pubblico italiano e a quello internazionale, consacrandolo tra i più grandi artisti e pilastri della musica italiana.

Senza dimenticare il suo vasto repertorio ricco di canzoni di successo, tra cui Il battito animaleInfinitoCosa Resterà degli anni ’80.

Raf ha recentemente festeggiato i suoi 40 anni di carriera anche con l’uscita di un nuovo EP celebrativo: “RAF40: THE UNRELEASED DUETS” (Sugar/Girotondo E.M.), disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Una raccolta preziosa che unisce i brani del padre dell’italo disco e del pop in Italia, rivisitati in chiave moderna grazie alla collaborazione con alcuni dei produttori e degli artisti più talentuosi della scena attuale: Bassi MaestroElodieGiuliano SangiorgiJ-AX e Levante.

“RAF40: The Unreleased Duets” 

Esso rappresenta un ponte tra passato e futuro. Insomma, un tributo alla sua straordinaria carriera e al pubblico che lo ha accompagnato in questo lungo viaggio musicale.

Tra le tracce principali dell’EP:

La Danza della Pioggia e Lacrime e Fragole, due successi senza tempo riproposti con una veste innovativa grazie alla produzione di Bassi Maestro. Il Battito Animale, una delle hit più amate di RAF, rivisitata dai talentuosi Ackeejuice Rockers e arricchita dal featuring di J-Ax. E inoltre Cosa Resterà degli Anni ‘80, cantata insieme a Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e impreziosita dall’orchestra italiana del cinema di Ennio MorriconeInfinito, una delle ballate più rappresentative, reinterpretata insieme a Levante e prodotta dallo stesso RAF, in un duetto intenso e emozionante. Due, un gioiello pop contemporaneo prodotto da Lvnàr e arricchito dalla voce di Elodie, per una versione che unisce eleganza e modernità.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano.
Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Alba Parietti, l'”una, nessuna e centomila” dell’era dell’autenticità

Next Story

AC/DC, una tappa italiana a luglio per il Power Up Tour

Latest from Blog

0 $0.00