Banksy è sicuramente uno degli artisti più affascinanti degli ultimi anni. Il mistero sulla sua identità e l’unicità delle sue opere lo hanno reso un artista controverso, ma non per questo amatissimo in tutto il mondo. Difatti, in molti lo ammirano, lo idolatrano, lo emulano, dedicano a lui delle mostre (l’ultima delle quali è approdata a Catania nei giorni scorsi)…
Il concetto di “bello e vero” è sempre stato oggetto di discussione della filosofia, tale che nel 1750 Baumgarten inaugura le fondamenta dell’Estetica. Sarà poi Kant con le sue Critiche ad ampliarne il discorso. In effetti, è indiscutibile che l’arte sia “linguaggio” allo stato puro, tuttavia, interpellando la ragione, è…
Read MoreSin dai tempi più remoti l’arte, in qualunque forma si sia mai manifestata (e continui a manifestarsi tutt’ora), è sempre stata e rimarrà uno strumento dalle peculiarità universali nonché l’unico a disposizione dell’uomo (forse!) in grado di trascendere qualsiasi tipo di barriera, che sia di carattere culturale, etnico, religioso, sessuale,…
Read MoreL’Italia, fucina di arte nei secoli dei secoli, terra conosciuta per la sua vasta produzione artistica, madre di pittori, scultori, poeti, drammaturghi, cineasti, romanzieri, con il suo vasto panorama e patrimonio culturale è stata sempre apprezzata in tutto il mondo. Ovviamente, ogni epoca è stata caratterizzata da scuole che hanno dato vita…
Read MoreBanksy è sicuramente uno degli artisti più affascinanti degli ultimi anni. Il mistero sulla sua identità e l’unicità delle sue opere lo hanno reso un artista controverso, ma non per questo amatissimo in tutto il mondo. Difatti, in molti lo ammirano, lo idolatrano, lo emulano, dedicano a lui delle mostre…
Read More