“Ho sentito parlare della cosiddetta “personalità Nemesi” in relazione ai narcisisti, ma non riesco a capire cosa significhi davvero – mi scrive in privato Samantha – Tu sai come si comporta una Nemesi con un narcisista? Come arriva a esserlo?” La domanda è particolarmente profonda e significativa. Chi segue questa rubrica avrà capito che si tratta di riflessioni su storie…
All’inizio, sembra di leggere una storia d’amore, di quelle che fanno sognare, come se fosse uscita dalle pagine del miglior romanzo rosa di sempre. Il primo capitolo del libro del narcisista (ma tu ancora non sai neanche chi sia un narcisista) ti immerge in atmosfere romantiche e sospese nel tempo,…
Read MoreMatteo Salvini, attraverso i suoi profili social, ha espresso pubblicamente un concetto breve e chiaro: “La morte di una persona è sempre una tragedia e la giustizia dovrà fare il proprio corso. Questo dramma, però, è la conseguenza di un crimine: se l’uomo che ha perso la vita non fosse…
Read MoreIl caso che coinvolge il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e la “consulente mancata” Maria Rosaria Boccia mi riporta alla memoria le dinamiche dell’antica Roma, quando, nel 63 a.C., Cicerone, nel Senato Romano, pronunciava la celebre frase “Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?”, rivolgendosi a Catilina, politico che, con le…
Read MoreIl 26 agosto 1789, l’Assemblea Nazionale Francese proclamava la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino. Si trattava di 17 articoli assolutamente visionari e rivoluzionari che in sintesi promettevano tre principi inossidabili, insindacabili, sacrosanti: libertà, uguaglianza e giustizia per tutti. Sono passati 235 anni da allora e la realtà che…
Read MoreE’ oramai un volto familiare quello di Stefano Ferri, giornalista e scrittore noto anche per essere un crossdresser, cioè una persona che ama indossare abiti e accessori tradizionalmente considerati femminili. Stefano Ferri ha raccontato la sua esperienza e il suo percorso personale nel libro “Crossdresser. Stefano e Stefania: le due…
Read MoreÈ successo di nuovo: l’orsa KJ1 che ha uno di questi nomi da numero progressivo di identificazione che oramai siamo abituati a sentire, è stata uccisa in Trentino, colpevole di avere attaccato e ferito un turista francese. Così come fu lo scorso anno per JJ4, che uccise un runner negli…
Read MoreTra i più angoscianti e controversi casi di cronaca nera in Italia degli ultimi anni, quello di Yara Gambirasio rimane tra i più emblematici. Siamo a Brembate di Sopra, provincia di Bergamo, è il 26 novembre 2010 e Yara, 13 anni, scompare dopo avere finito gli allenamenti di ginnastica ritmica.…
Read MoreLa decisione di annullare l’ergastolo per Antonio De Pace, che ha ucciso la compagna Lorena Quaranta durante il lockdown a causa di un elevato stress psicologico attribuito alla pandemia da Covid-19, ha scatenato un acceso dibattito nel mondo della politica e delle Associazioni contro la violenza di genere. La Corte…
Read MoreIl film Ultimo Tango a Parigi del 1972, diretto da Bernardo Bertolucci e interpretato da Marlon Brando e Maria Schneider, è celebrato come un capolavoro del cinema per la sua audacia e il suo realismo. Tuttavia, dietro la facciata di innovazione cinematografica si cela una verità sconvolgente riguardo alla sua…
Read More