• Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cultura e Spettacolo
    • Costume e Società
    • L’Intervista
    • Natura e Scienza
    • Digital Zone
    • Viaggi
    • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite
    • Echi di antiche leggende
    • Comunicati Stampa
    • Le Nostre Rubriche
      • Oroscopo Etico
      • Strano ma Vero
      • Tra Le Righe
      • L’Irriverente
      • Cinema Sommerso
      • Senti chi parla
      • Venerdischi
      • Nuovo Millennio
      • Rotte Letterarie
      • Inganni d’amore
      • Eros&Thanatos
  • #Focus
  • Speciale Sanremo
  • Chi Siamo
  • Contatti

Logo

Logo

Browse Category

Echi di antiche leggende

Storie e racconti popolari che affondano le loro radici in tempi remoti

27 ottobre, quando le anime gentili dei nostri amici a quattro zampe fanno ritorno

Simone Di Matteo by Simone Di Matteo
Ottobre 27, 2024
Echi di antiche leggende

Una credenza moderna, senza radici precise, si pensa provenga dalla tradizione messicana, forse come riflesso di un legame attualmente sempre più riconosciuto e profondo tra noi e i nostri amici animali, racconta che il 27 ottobre le anime degli animali domestici tornino a far visita alle loro famiglie, portando con sé una carezza di conforto. In molte culture, il confine…

Krampus
Echi di antiche leggende

Krampus, quando persino il Natale ha un lato oscuro

Nel cuore della tradizione natalizia, tra fitti meandri di mistiche leggende ed echi di storie lontane, si nasconde una figura oscura che, a primo impatto, sembrerebbe non aver nulla a che vedere con l’atmosfera gioiosa, magica e spensierata che soltanto le festività sanno regalarci. Il suo nome è Krampus, un…

Ares e Afrodite

Afrodite e Ares: quando l’infedeltà rende gli dei fin troppo umani

Le storie d’infedeltà, si sa, stuzzicano tutti, anche coloro che, vestendosi di…

Giardini di Ninfa

La leggenda del Giardino di Ninfa: una meraviglia naturale tra dolore e bellezza

Con l’arrivo della primavera, il bisogno di immergersi nel verde, di affondare…

Il filo rosso del destino: quando i cuori sono uniti da trame invisibili

Settembre 24, 2025
Echi di antiche leggende

In un’era in cui la ricerca dell’amore sembra affidarsi sempre più a schermi luminosi e algoritmi, esiste un’antica leggenda orientale, quella del filo rosso del destino, che ci porta a riflettere su cosa significhi realmente connettersi con un’altra persona. L’amore non lo trovi, è lui che trova te. Ha un…

Read More

Il vino e il mito della sua origine: quando il pianto di un dio regalò al mondo l’allegria

Settembre 17, 2025
Echi di antiche leggende

C’è una storia dietro il bicchiere di vino che beviamo. Una storia di dolore e rinascita, che proviene dal mito greco, e racconta come questa bevanda arrivò agli uomini. Tutto il mondo loda il vino perché rende così allegri; ma la sua allegria ha una profondità indicibile, poiché in esso…

Read More
Azzurrina

Azzurrina, la bimba dai capelli color del cielo che scomparve nel nulla nel 1375

Settembre 3, 2025
Echi di antiche leggende

C’è chi giura che ogni cinque anni, durante il solstizio d’estate, nel castello di Montebello – in Romagna, provincia di Rimini – aleggi un pianto di bimbo, anzi, di bimba: è la piccola Azzurrina, scomparsa nel nulla nel lontano 1375. Una delle leggende più conosciute affonda le proprie radici nel…

Read More
Partenope

Partenope e il mito delle Sirene: da mostri marini a simbolo sempiterno di un’intera tradizione

Agosto 14, 2025
Echi di antiche leggende

Maliarde e mortifere, ibride e ambigue, fascinose e fatali. L’immaginario collettivo ha plasmato una forma del femminile che mescola in sé l’incanto e l’orrore: le sirene. Dal mito greco alle leggende del nord Europa, queste creature hanno da sempre sedotto e terrorizzato. La loro fama è ormai consacrata nella cultura…

Read More
Il mito di Tiresia

Il mito di Tiresia: uomo, donna e il peso della conoscenza

Maggio 12, 2025
Echi di antiche leggende

Identità di genere? Sessualità fluida? Questi sono temi che dominano il dibattito del nostro tempo, ma non sono affatto invenzioni moderne: il mondo antico ci era arrivato già molti secoli prima. Il mito di Tiresia, il celebre indovino, un uomo divenuto donna e poi di nuovo uomo, portatore di una…

Read More
Giardini di Ninfa

La leggenda del Giardino di Ninfa: una meraviglia naturale tra dolore e bellezza

Aprile 4, 2025
Echi di antiche leggende

Con l’arrivo della primavera, il bisogno di immergersi nel verde, di affondare le narici nell’inebriante aroma dei fiori e di avvolgersi nello spettacolo visivo dell’esplosione della natura, induce molti a rifugiarsi per qualche ora di spensieratezza nei floridi parchi e giardini che impreziosiscono il Bel Paese. Tra le gemme più…

Read More
Ares e Afrodite

Afrodite e Ares: quando l’infedeltà rende gli dei fin troppo umani

Marzo 4, 2025
Echi di antiche leggende

Le storie d’infedeltà, si sa, stuzzicano tutti, anche coloro che, vestendosi di una certa spocchiosa superiorità, le declassano a volgari bassezze. Se i gossip adulterini deliziano quando riguardano una persona a noi nota, quando si tratta di vip (o presunti tali) diventano ancora più gustosi e tengono banco per giorni…

Read More
Piramo e Tisbe

Piramo e Tisbe: la mitologica (e tragica) vicenda amorosa alle origini del frutto del gelso

Febbraio 10, 2025
Echi di antiche leggende

A molti sarà capitato, passeggiando per le campagne d’Italia nei mesi estivi, d’imbattersi in alberi di gelso nero e apprezzarne la dolcezza delle bacche; ma forse in pochi conoscono la vicenda mitologica di Piramo e Tisbe legata a questo frutto, che viene narrata da Ovidio – celebre poeta latino vissuto…

Read More
Gatto nero

Gatto nero della Befana: non giudicate mai un libro dalla copertina!

Gennaio 6, 2025
Echi di antiche leggende

C’era una volta, tanto tempo fa, in un remoto borgo avvolto da colline silenziose e nebbiose, un’anziana signora che tutti conoscevano come la Befana. Ogni anno, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, volava sui tetti delle case con la propria scopa per portare doni ai bambini più…

Read More
Krampus

Krampus, quando persino il Natale ha un lato oscuro

Dicembre 28, 2024
Echi di antiche leggende

Nel cuore della tradizione natalizia, tra fitti meandri di mistiche leggende ed echi di storie lontane, si nasconde una figura oscura che, a primo impatto, sembrerebbe non aver nulla a che vedere con l’atmosfera gioiosa, magica e spensierata che soltanto le festività sanno regalarci. Il suo nome è Krampus, un…

Read More
1 2 Next

Recent Posts

  • Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani
  • Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari
  • Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?
  • Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!
  • La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Commenti Recenti

  1. La Generazione Z non dorme e scende in piazza: è il mondo che fa finta di non sentirla! - L'Opinione su Gaza, dalle manifestazioni di dissenso al ricordo del genocidio: il “Piano di Trump” non è la ‘fine’ e il silenzio resta complicità
  2. Carmen Di Pietro: quando il coraggio di esporsi sconfina nell'autolesionismo mediatico - L'Opinione su Achille Lauro è un Cristiano Malgioglio 2.0? No, grazie, l’originale basta e avanza!
  3. Gaza, dalle manifestazioni di dissenso al ricordo del genocidio: il "Piano di Trump" non è la 'fine' e il silenzio resta complicità - L'Opinione su “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”, il nuovo libro a cura di vari autori palestinesi: la poesia come atto di resistenza
  4. "Ex" di Irama ed Elodie: quando l’amore diventa una medicina che avvelena - L'Opinione su La sconfitta del narcisista: quando la tua indifferenza diventa la sua paura più grande
  5. Loretta Di Pisa si racconta: l'amore per le figure dal passato difficile tra creatività ed emozione - L'Opinione su Benedetta Degli Innocenti, una voce per doppiarle tutte: “Il mestiere del doppiatore richiede una preparazione più che solida per durare nel tempo!”
Né servi né padroni

Follow Me

Argomenti

  • #Focus65
  • Attualità121
  • Comunicati Stampa190
  • Costume e Società64
  • Cultura e Spettacolo67
  • Digital Zone23
  • Echi di antiche leggende11
  • Eros&Thanatos11
  • L'Intervista14
  • Le Nostre Rubriche379
    • Cinema Sommerso65
    • Inganni d'amore29
    • L'Irriverente57
    • Nuovo Millennio22
    • Oroscopo Etico65
    • Rotte Letterarie20
    • Senti chi parla11
    • Strano ma Vero64
    • Tra Le Righe5
    • Venerdischi22
  • Natura e Scienza20
  • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite18
  • Speciale Sanremo18
  • Viaggi4

Più Popolari

Personalità Nemesi 01

Personalità Nemesi: come trasformare il dolore in forza e liberarsi dalla relazione tossica

“Ho sentito parlare della cosiddetta “personalità Nemesi” in relazione ai narcisisti, ma non riesco a capire cosa significhi davvero – mi scrive…

Amanda Lear 02

Amanda Lear: il paradigma indiscusso della Star

Chi ha incontrato Amanda Lear sa che quando c’è, l’ambiente attorno a sé si trasforma, stregato dal suo charme arcano e dalla…

Le 10 cose da non fare con un narcisista 03

Le 10 cose da non fare con un narcisista (più una bonus!)

Quest’anno, per Natale, ho pensato di condividere con voi un decalogo che potrebbe essere uno spunto per i vostri buoni propositi per…

Opinionisti

  • Simone Di Matteo

Chi Siamo

Lopinione.com è una testata giornalistica online registrata al Tribunale di Genova n.46 del 2024. Il nostro strumento di informazione periodica diffonde opinioni curate da professionisti ed esperti, offrendo non solo una chiave di lettura priva di piaggeria e politicamente scorretta, ma anche un approfondimento diretto e autentico su ciò che ci circonda.

Tag

AI amore Angelo Musillo Carlo Conti consigli di lettura costumeesocietà Diego Lanuto Disney Donald Trump doppiaggio Fedez femminicidio Festival di Sanremo Gaza Giorgia Meloni IA inganni d'amore intelligenza artificiale Irriverente L'Irriverente L'opinione L'opinione Libri Mediaset milano Natale Omar Vitelli Oroscopo Oroscopo della settimana Oroscopodellasettimana Oroscopo Etico oroscopoetico Oroscopo etico della settimana oroscopo etico settimanale Oroscopo Settimanale oroscoposettimanale Papa Francesco recensione Rispetto per tutti gli animali Roma Sanremo Sanremo 2025 segnizodiacali Simone Di Matteo Strano ma Vero

Newsletter

Nessuno spam, riceverai solo i nostri aggiornamenti

Commenti recenti

  • La Generazione Z non dorme e scende in piazza: è il mondo che fa finta di non sentirla! - L'Opinione su Gaza, dalle manifestazioni di dissenso al ricordo del genocidio: il “Piano di Trump” non è la ‘fine’ e il silenzio resta complicità
  • Carmen Di Pietro: quando il coraggio di esporsi sconfina nell'autolesionismo mediatico - L'Opinione su Achille Lauro è un Cristiano Malgioglio 2.0? No, grazie, l’originale basta e avanza!
  • Gaza, dalle manifestazioni di dissenso al ricordo del genocidio: il "Piano di Trump" non è la 'fine' e il silenzio resta complicità - L'Opinione su “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”, il nuovo libro a cura di vari autori palestinesi: la poesia come atto di resistenza
Footer Logo

L'Opinione - Tempi Moderni ©2024 - Giornale Online Nazionale di Informazione ed Approfondimento.
Testa Giornalistica Reg. Trib. di Genova n. 46 del 2024
Alcune foto presenti sono liberamente tratte da Internet e quindi considerate di pubblico dominio. Chiunque si ritenga proprietario degli scatti può segnalarlo alla redazione.
I contenuti pubblicati su tutte le pagine e sezioni all’interno del sito www.lopinione.com laddove non diversamente specificato, sono da intendersi protetti da copyright e tutelati dalla Legge 22 aprile 1941. n.633. È vietata la copia anche parziale di testi, immagini, loghi, grafica, video e qualsiasi altro materiale da parte di terzi su altri siti web, social network, mailing list, newsletter, riviste cartacee senza l'espressa autorizzazione scritta del titolare del copyright. L’hotlinking è severamente vietato.
www.lopinione.com - All rights reserved ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cultura e Spettacolo
    • Costume e Società
    • L’Intervista
    • Natura e Scienza
    • Digital Zone
    • Viaggi
    • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite
    • Echi di antiche leggende
    • Comunicati Stampa
    • Le Nostre Rubriche
      • Oroscopo Etico
      • Strano ma Vero
      • Tra Le Righe
      • L’Irriverente
      • Cinema Sommerso
      • Senti chi parla
      • Venerdischi
      • Nuovo Millennio
      • Rotte Letterarie
      • Inganni d’amore
      • Eros&Thanatos
  • #Focus
  • Speciale Sanremo
  • Chi Siamo
  • Contatti
GoUp