Una credenza moderna, senza radici precise, si pensa provenga dalla tradizione messicana, forse come riflesso di un legame attualmente sempre più riconosciuto e profondo tra noi e i nostri amici animali, racconta che il 27 ottobre le anime degli animali domestici tornino a far visita alle loro famiglie, portando con sé una carezza di conforto. In molte culture, il confine…
In un’era in cui la ricerca dell’amore sembra affidarsi sempre più a schermi luminosi e algoritmi, esiste un’antica leggenda orientale, quella del filo rosso del destino, che ci porta a riflettere su cosa significhi realmente connettersi con un’altra persona. L’amore non lo trovi, è lui che trova te. Ha un…
Read MoreC’è una storia dietro il bicchiere di vino che beviamo. Una storia di dolore e rinascita, che proviene dal mito greco, e racconta come questa bevanda arrivò agli uomini. Tutto il mondo loda il vino perché rende così allegri; ma la sua allegria ha una profondità indicibile, poiché in esso…
Read MoreC’è chi giura che ogni cinque anni, durante il solstizio d’estate, nel castello di Montebello – in Romagna, provincia di Rimini – aleggi un pianto di bimbo, anzi, di bimba: è la piccola Azzurrina, scomparsa nel nulla nel lontano 1375. Una delle leggende più conosciute affonda le proprie radici nel…
Read MoreMaliarde e mortifere, ibride e ambigue, fascinose e fatali. L’immaginario collettivo ha plasmato una forma del femminile che mescola in sé l’incanto e l’orrore: le sirene. Dal mito greco alle leggende del nord Europa, queste creature hanno da sempre sedotto e terrorizzato. La loro fama è ormai consacrata nella cultura…
Read MoreIdentità di genere? Sessualità fluida? Questi sono temi che dominano il dibattito del nostro tempo, ma non sono affatto invenzioni moderne: il mondo antico ci era arrivato già molti secoli prima. Il mito di Tiresia, il celebre indovino, un uomo divenuto donna e poi di nuovo uomo, portatore di una…
Read MoreCon l’arrivo della primavera, il bisogno di immergersi nel verde, di affondare le narici nell’inebriante aroma dei fiori e di avvolgersi nello spettacolo visivo dell’esplosione della natura, induce molti a rifugiarsi per qualche ora di spensieratezza nei floridi parchi e giardini che impreziosiscono il Bel Paese. Tra le gemme più…
Read MoreLe storie d’infedeltà, si sa, stuzzicano tutti, anche coloro che, vestendosi di una certa spocchiosa superiorità, le declassano a volgari bassezze. Se i gossip adulterini deliziano quando riguardano una persona a noi nota, quando si tratta di vip (o presunti tali) diventano ancora più gustosi e tengono banco per giorni…
Read MoreA molti sarà capitato, passeggiando per le campagne d’Italia nei mesi estivi, d’imbattersi in alberi di gelso nero e apprezzarne la dolcezza delle bacche; ma forse in pochi conoscono la vicenda mitologica di Piramo e Tisbe legata a questo frutto, che viene narrata da Ovidio – celebre poeta latino vissuto…
Read MoreC’era una volta, tanto tempo fa, in un remoto borgo avvolto da colline silenziose e nebbiose, un’anziana signora che tutti conoscevano come la Befana. Ogni anno, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, volava sui tetti delle case con la propria scopa per portare doni ai bambini più…
Read MoreNel cuore della tradizione natalizia, tra fitti meandri di mistiche leggende ed echi di storie lontane, si nasconde una figura oscura che, a primo impatto, sembrerebbe non aver nulla a che vedere con l’atmosfera gioiosa, magica e spensierata che soltanto le festività sanno regalarci. Il suo nome è Krampus, un…
Read More