Al giorno d’oggi le celebrità, non solo in quanto tali ma anche perché sempre più soggette allo scrutinio pubblico e dei mass media, hanno il dovere di rapportarsi in maniera responsabile nei confronti del prossimo, in particolare dei propri fan ai quali, al di là di qualsivoglia tipo di talento si possa possedere, è largamente dovuto il loro successo. Difatti,…
Ogni giorno, quando esco di casa, sento su di me gli sguardi dei bambini. Alcuni mi osservano incuriositi, altri chiedono a voce alta: “Perché cammina così?”; oppure “Perché parla in quel modo?”. La scena si ripete spesso: io, che cammino con il mio deambulatore, affronto con serenità il mondo esterno;…
Read MoreL’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro è un tema su cui si parla molto, ma i dati ci dicono che non si fa ancora abbastanza per riuscire a trovare un’attuazione concreta ai bei discorsi che si è soliti fare. Se da una parte, infatti, esistono leggi e…
Read MoreLa Giornata Mondiale della Disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, annualmente si celebra il 3 dicembre con l’obiettivo di promuovere i diritti e il benessere, in ciascuno degli ambiti della società, di tutte quelle persone affette da disabilità, individue “speciali” con caratteristiche e peculiarità proprie alle quali la società…
Read MoreNei giorni scorsi, mi sono imbattuta in una notizia che parlava della Disability Card, o meglio nota come Carta Europea della Disabilità. Si tratta di uno strumento fortemente innovativo ed efficace che permette una più precisa identificazione delle persone affette da disabilità, di qualunque natura essa sia, e che consento…
Read MoreAl giorno d’oggi le celebrità, non solo in quanto tali ma anche perché sempre più soggette allo scrutinio pubblico e dei mass media, hanno il dovere di rapportarsi in maniera responsabile nei confronti del prossimo, in particolare dei propri fan ai quali, al di là di qualsivoglia tipo di talento…
Read MoreRispetto, una qualità sconosciuta quando si parla di tematiche sociali attuali e del nostro prossimo
A cura di Filippo Marra Ogni giorno sentiamo parlare di diversità, di disuguaglianze, di omofobia, di razze, di religioni e molto altro ancora, eppure trascuriamo puntualmente un aspetto a dir poco fondamentale: il rispetto verso noi stessi e e soprattutto nei confronti del prossimo. Passeggiando per le città, ad esempio,…
Read MoreLa diversità e l’inclusione sono due tematiche che hanno assunto un’importante rilevanza nell’era contemporanea, specialmente negli ultimi anni. Spesso, però, il dibattito su questioni sociali fortemente attuali come quest’ultime si trasforma in mera retorica, non supportata da risvolti concreti all’interno della nostra società, il che, naturalmente, priva di ogni credibilità…
Read More