Superqualificati e sottopagati, essere adulti nell’epoca del tardo capitalismo: non si smette mai di imparare e di (stra)fare

Una generazione “sospesa”, di individui superqualificati e costantemente sottostimati: tra il sogno di un futuro migliore e la realtà di un presente fragile. Troppo giovani per arrendersi, troppo consapevoli per illudersi. E forse è proprio in questa tensione che i millennial stanno tracciando nuove strade, nonostante tutto. I Millennial, la…

Read More

Amirata Winter, quando l’amore dell’arte per l’arte diventa un racconto di sconfinata ed eterna passione: “Sarai per sempre!”

Avete presente “L’Incantesimo del Lago”? Odette? Ho capito dove hanno preso l’idea di quel luogo incantato. Lo scorso weekend si è tenuta l’edizione 2025 della fiera d’arte più famosa di Lugano. YouNique” è una “Boutique Fair” dedicata all’arte contemporanea in ogni sua declinazione che si tiene presso la neoclassica Villa Ciani, una…

Read More

Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera: imparare dal passato o rinnovare l’impegno per il futuro?

Il 17 marzo di ogni anno ricorre la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, che rappresenta un importante capitolo di svolta nella Storia moderna del nostro Paese e che puntualmente ci fornisce ottimi spunti di riflessione in merito al valore dell’identità, della coesione, della libertà e del…

Read More