Il sentimento della noia nasce in me da quello dell’assurdità di una realtà, come ho detto, insufficiente ossia incapace di persuadermi della propria effettiva esistenza – Alberto Moravia Vacanze, per chi vuole imparare, vuol dire anche compiti a casa ed io, tra un anno (ormai conclusosi) apparentemente interminabile e l’inizio di un altro ancora tutto da scoprire, ne ho ricevuto…
Il peccato è una cosa che si scrive sul volto dell’anima. Non vi è specchio che possa cancellarlo, se non quello della coscienza – Oscar Wilde ne “Il ritratto di Dorian Gray” Vieni a cena con me? Ti faccio una foto? Ti posso riempire di regali? Beviamo una cosa insieme?…
Read MoreUna generazione “sospesa”, di individui superqualificati e costantemente sottostimati: tra il sogno di un futuro migliore e la realtà di un presente fragile. Troppo giovani per arrendersi, troppo consapevoli per illudersi. E forse è proprio in questa tensione che i millennial stanno tracciando nuove strade, nonostante tutto. I Millennial, la…
Read MoreAh, finalmente l’estate! Sole, mare, tempo libero, insomma, è ora di rilassarsi. Sì, ma poi? Siamo immersi tutto l’anno in situazioni talmente assorbenti che ci consentono di “non pensare”. O per meglio dire, dover pensare per molto tempo e intensamente “alle cose di tutti i giorni” quindi mettere da parte…
Read More“Non è ciò che hai, ma ciò che sei che fa la differenza”, sono soliti ripeterci oggigiorno. O ancora, “il denaro non era niente, il potere non era niente. Si vedevano molti che avevano sia l’uno che l’altro ed erano infelici. La felicità invece è fatta di emozioni”. Suggestioni, certo,…
Read MoreAvete presente “L’Incantesimo del Lago”? Odette? Ho capito dove hanno preso l’idea di quel luogo incantato. Lo scorso weekend si è tenuta l’edizione 2025 della fiera d’arte più famosa di Lugano. YouNique” è una “Boutique Fair” dedicata all’arte contemporanea in ogni sua declinazione che si tiene presso la neoclassica Villa Ciani, una…
Read MoreIl 17 marzo di ogni anno ricorre la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, che rappresenta un importante capitolo di svolta nella Storia moderna del nostro Paese e che puntualmente ci fornisce ottimi spunti di riflessione in merito al valore dell’identità, della coesione, della libertà e del…
Read MoreAAA CERCASI, ma cosa? L’Amore, l’Arte, un Angelo? Leggete queste righe e li avrete tutti e tre in un colpo solo. Mi annoia terribilmente definirmi. Cosa faccio? Chi sono? L’Arte cosa fa? Chi è? L’Amore cosa fa? Chi è? Facciamo così, un’Opera d’arte per ogni accezione dell’Amore (ai tempi dei…
Read MoreMeraviglia. È questo uno dei focus sui quali ho strutturato l’ultimo corso che sto tenendo in Università. Volevo che i miei studenti capissero l’utilità di sapersi meravigliare, una parte da preservare e coccolare ogni giorno. Qualcosa da conservare come si fa con quel peluche di Winnie the Pooh ormai macchiato,…
Read MoreIl sentimento della noia nasce in me da quello dell’assurdità di una realtà, come ho detto, insufficiente ossia incapace di persuadermi della propria effettiva esistenza – Alberto Moravia Vacanze, per chi vuole imparare, vuol dire anche compiti a casa ed io, tra un anno (ormai conclusosi) apparentemente interminabile e l’inizio…
Read MoreAh, l’Amore, esordirei dicendo che non ci abbiamo ancora capito niente. La fine di questo 2024 è ormai questione di ore e, come ben sappiamo, ciò vuol dire soltanto una cosa: bilanci. E già penso che, tutto sommato, ci sia andata bene, perché basterebbe aggiungere la prima lettera del mio…
Read More